Ieri
sera io e il mio compagno ci siamo trovati a una cena tra single. Essere single
oggi non è più un’onta, un marchio diffamatorio appeso al petto. La società
accetta questa figura moderna e fornisce tutte le possibilità e gli strumenti
per essere felici anche da soli.
Ho
amici che non hanno la smania di essere sempre in due, perché in due sono già
stati e il ricordo non è evidentemente esaltante. Soli stanno bene. Magari più
per una forma di egoismo che li rende diffidenti verso gli altri che per paura
di impegnare emozioni e sentimenti incontrollabili.
Pensano
all’amore, ma non lo trovano perché sono diventati ormai poco perseveranti e
molto esigenti. Così si limitano ad avere piccole storie che interrompono una
serena vita da single.
Non
è facile per loro legarsi stabilmente a una persona. Stanno bene con i loro
interessi, certi della loro vera o presunta intelligenza, piacevoli e
interessanti, orgogliosi della loro cultura di sinistra.
Personalmente
credo che ci possa e ci debba essere spazio anche per i sentimenti. Solo una
grande passione aprirà questo mondo all’amore. Che, in fondo, è quello che tutti
cerchiamo.
CONTORNI
> TORTA DI PANE CON INSALATA DI MISTICANZA
Farina
> 500 g
Mozzarella
di bufala > 250 g
Olive
nere > 100 g
Finocchietto
selvatico > 30 g
Semi
di papavero > 2 cucchiai
Acqua
> 250 ml
Misticanza
> 250 g
Mela > 1
Uvetta
> 15 g
Mandorle
pelate > 15
Fichi
secchi > 6
Limone
> 1
Aceto
balsamico > 1 cucchiaio
Lievito
per pizza > 1 bustina e ½
Olio
extravergine d’oliva > 10 cucchiai
Zucchero
> 1 cucchiaino
Sale
> 1 cucchiaino
Versate su una spianatoia la farina a fontana, aggiungete il sale, lo zucchero, il lievito per pizza e
mescolate bene.
Iniziate
a impastare unendo 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e l’acqua, un goccio
alla volta. Unite quindi la mozzarella sbriciolata, le olive e il finocchietto selvatico battuti al coltello, e lavorate il tutto per pochi minuti, fino a
quando non otterrete una pasta morbida ed elastica.
Formate
un panetto, incidete la superficie con un taglio a croce, e lasciate riposare a
temperatura ambiente per un’ora e mezza, dopo averla coperta con uno
strofinaccio.
Ungete
uno stampo per ciambella a cerniera con buco, versate l’impasto e premete per
farlo aderire alla base.
Spennellate
la superficie con 2 cucchiai olio extravergine d’oliva e cospargetela con semi
di papavero.
Fare
cuocere in forno riscaldato per 30 minuti a 210°.
Preparate
intanto l’insalata. Unite in una ciotola la misticanza (ruchetta, crescione,
pimpinella, lattuga di campo, cicoria selvatica e cime di finocchio selvatico),
la mela sbucciata e tagliata a cubetti, l’uvetta, le mandorle pelate, i fichi secchi a pezzetti, la scorza di un limone
e condite con una vinaigrette di olio extravergine d’oliva
emulsionato all’aceto balsamico, sale e pepe.
Sformate
la torta di pane, lasciatela raffreddare e versate nell’incavo l’insalata di
misticanza.